Come scegliere il banco frigo per il proprio bar
Come scegliere il banco frigo per il proprio bar

Funzionale, igienico, facilmente lavabile e, perché no, esteticamente accattivante. Scegliere un ottimo banco frigo per il proprio bar è necessario per locali pubblici con alimenti deperibili.
Il banco frigo, ormai, è diventato parte integrante dell’arredo bar ma è necessario fare attenzione nella sua scelta. In commercio ne esistono di diverse tipologie che possono distinguersi per dimensioni, forma, colori e materiali.
Ricordate che non è utile badare solo all’estetica: il banco frigo deve saper combinare organizzazione razionale degli spazi di lavoro e design moderno perfettamente in accordo con il resto del locale.
Evitate di scegliere un banco frigo di dimensioni eccessive; deve essere proporzionato allo spazio in cui va inserito. Leggete le caratteristiche tecniche, le informazioni sulla capienza e accertatevi di come è realizzato lo spazio all’interno. Deve essere assolutamente compatibile con le vostre esigenze.
Le parole chiave nella scelta del banco frigo diventano praticità e funzionalità.
Se state cercando un banco frigo pratico, utile ma soprattutto funzionale, l’acciaio è quello che fa per voi. Si distingue per la sua resistenza alla corrosione dell’acqua, per la facilità nella pulizia e per la struttura igienica.
Tenete conto che nel banco vanno conservati alimenti e bevande, perciò è necessario il contatto con materiali a norma di legge che mantengano alti gli standard igienici.
Che siano con ventilazione a freddo, freddo-caldo, caldo secco o caldo a bagno maria, sceglieteli sempre in base agli alimenti da conservare.
Quando scegliete un banco frigo non dimenticate di controllare il suo consumo energetico: nel rispetto per l’ambiente ma anche e soprattutto nel rispetto delle vostre tasche. Bassi consumi non sempre equivalgono a qualità del prodotto.
Leave a Comment