Come costruire un banco bar professionale
Costruire un banco bar professionale: mobile “grezzo” oppure “in muratura”

Una volta definiti i servizi e gli spazi a disposizione dobbiamo scegliere in quale modo realizzare il banco. In altre parole scegliere se costruire un banco bar professionale usando
Elementi grezzi : mobili dotati di un telaio di sostegno
: mobili dotati di un telaio di sostegno Elementi ad incasso : elementi che hanno bisogno di una struttura di sostegno
I mobili “grezzi” sono chiamati anche “semilavorati”. Infatti i componenti tecnici (banchi bar, vetrine, mobili neutri, mobili cassa ecc.) si presentano completi di struttura portante e impianti ma sono privi di finitura estetica – per questo motivo vengono anche definiti “mobili grezzi”.
Le caratteristiche a favore degli elementi “grezzi” è che sono pronti all’uso:
non necessitano di lavori di muratura, il locale rimane pulito (senza calcinacci e polvere)
Non necessitano di lavori di impiantistica hanno impianto elettrico, idrico, frigorifero devono solo essere allacciati alla rete
si realizza un arredamento di migliore qualità senza muratura (si evitano muffe e zone difficilmente lavabili) semplicità di pulizia il cliente finale percepisce la qualità del locale
tempi di realizzazione sono più precisi
costi sono ben definiti
I mobili ad “incasso” sono sostanzialmente “celle frigorifere” e “espositori” che devono essere disposti su dei telai o supporti da realizzare appositamente nel locale di destinazione e possono essere costruiti in muratura, legno oppure metallo (ferro).
Il punto a favore dei mobili “ad incasso” è il prezzo di acquisto: costa meno del modello “grezzo”. Consiglio di fare attenzione a calcolare bene il preventivo della muratura e sopratutto il costo delle finiture. Quasi sempre si inizia il lavoro per costruzione un banco bar professionale calcolando unicamente il costo della muratura senza tenere conto del costo – reperibilità – tempi di realizzazione delle finiture.
Discorso a parte va fatto per le finiture estetiche (pannellatura frontale e fianchi), dei piani di lavoro (inox/marmo/granito) e della bancalina di mescita di cui scriverò in un prossimo articolo.
Leave a Comment