Menu

Il tavolino da caffè è un elemento che non va mai sottovalutato perché è fondamentale per dare un tocco in più alla stanza; ecco come decorarlo con adesivi, washi tape, tovagliette e molto altro ancora.

In soggiorno un elemento da non sottovalutare mai è il tavolino da caffè. Sebbene sia un appoggio su cui spesso vengono disposti oggetti rimasti in giro come penne e matite insieme alle riviste in corso di lettura, si tratta di qualcosa che conta molto di più. Se arredato con stile e decorato al meglio, infatti, ha la possibilità di diventare un elemento che, insieme al divano, può essere il protagonista indiscusso della stanza.

Dagli adesivi alle tovagliette fino ad arrivare alle candele passando per semplici colori adeguati e materiali adatti. Scopriamo insieme tutti i segreti per procedere senza commettere neanche un errore; in questo modo renderete il vostro soggiorno ancora più alla moda. Ecco per voi i consigli più interessanti e le idee più utili per abbellire un tavolino da caffè.

Stickers e washi tape

Leggi anche: Come riciclare le cialde del caffè usate

Un’idea originale ed economica per abbellire il tavolino del caffè, se si trova in un’ambientazione easy e moderna, è quella di usare le strisce di stencil colorato per i bordi oppure anche proprio per la superficie. Tra le soluzioni simili anche gli adesivi e il washi tape, un nastro adesivo apposito – composto da carta giapponese – che non rovinerà i vostri mobili se e quando deciderete di cambiare idea. Queste idee possono sostituire eventualmente la presenza di una tovaglietta oppure di un elegante centrotavola che possono comunque andare sempre bene per ogni eventualità.

Gli oggetti da posizionare sul tavolino da caffè

Per abbellire e decorare nel modo corretto il tavolino da caffè presente in soggiorno basta anche semplicemente scegliere gli oggetti giusti da posizionarci sopra. Delle candele faranno una bellissima figura ma anche un vaso basso e largo con della frutta oppure dei fiori.

Questi ultimi possono essere fiori di stagione così da rispettare anche le ultime tendenze e sprigionare nell’aria un invitante profumo oppure possono essere fiori finti che vanno sempre bene. Un vassoio (in vimini, d’argento o di vetro), inoltre, può essere considerato un vero e proprio evergreen su un tavolino in salotto, pronto proprio per servire il caffè e le bevande più varie.

Le piante per un mood green

Potrebbe interessarti: Abbellire il frigorifero: 20 idee speciali per la primavera

Oltre che i fiori, sul tavolino del caffè possono essere posizionate anche delle vere e proprie piante per rendere l’ambiente naturale e confortevole. Un mood green aiuterà infatti a sprigionare nello spazio sensazioni positive e di benessere; sarà quindi un toccasana non solo per l’arredamento ma anche per il vostro stile di vita.

Tra foglie e cactus, le piante (di tanti tipi) possono essere abbinate ovviamente al verde, per quanto riguarda i colori, e al legno, per quanto riguarda i materiali. Attenzione però alla lunghezza del fogliame o degli steli dei fiori; se troppo alti, potrebbero causare alcuni problemi e coprire in questo modo la corretta visuale.

I libri decorativi

Se è vero che le riviste sparse sul tavolino da caffè in fase di lettura potrebbero indicare disordine, dall’altra parte ci sono dei libri specifici che possono fungere da vere e proprie decorazioni. Quelli grandi con le copertine rigide possono essere perfetti ma conta tanto anche la loro disposizione.

Quello che è certo è che, essendo edizioni ben curate, le copertine devono essere messe in bella mostra; poi potete accostarli uno accanto all’altro oppure uno sopra l’altro con il lato decorativo in vista. Anche dei libri “normali”, però, possono fare il loro bell’effetto per uno stile più standard e classico; in questo modo, tra l’altro, potrete trovare subito le vostre letture del cuore.

I colori adeguati

Per decorare un tavolino da caffè non bisogna per forza trovare le idee più strane e originali; a volte, infatti, basta semplicemente tinteggiarlo per cambiare il suo colore e rimodernarlo. Le tinte con cui potete ottenere un effetto vincente sono le più disparate: dal bianco e nero al fucsia o al rosa fino ad arrivare ai toni dorati e molto altro. In base all’atmosfera che avete intenzione di donare all’ambiente, potrete scegliere la tonalità che più vi aggrada.

L’ordine sul tavolino da caffè

Il miglior modo per abbellire un tavolino da caffè è tenerlo ordinato. Stiamo infatti parlando di una superficie che spesso è sommersa dagli oggetti più disparati. Esistono invece delle regole per mantenere uno stile minimalista che vi farà riuscire nell’intento: gli oggetti da posizionare sul tavolino dovrebbero essere 5, massimo 6.

Per quanto riguarda i materiali di questi elementi, sarebbe preferibile concentrarsi sul vetro o sul cristallo; così andrete a creare un mix di eleganza e praticità in quanto il contenuto delle bottiglie o dei vasi sarà sempre ben visibile. Attenzione solo a non far cadere nulla!

Come abbellire un tavolino da caffè: immagini e foto

Nella gallery fotografica ecco per voi gli esempi migliori da cui potete prendere spunto per decorare e abbellire il tavolino da caffè e dare un tocco di classe in più alla stanza.

  • Come scegliere un tavolino da caffè
  • Leave a Comment