PREZZI Porta tv in Offerta Outlet
PORTA TV DI OUTLET ETNICO MODELLO MOBIL PORTATV FACTORY FERRO E L

PORTA TV DI MIRANDOLA NICOLA E CRISTANO MODELLO PORTA TV DESIGN I
Come scegliere il mobile porta tv
Tutti abbiamo almeno un televisore in casa e la sua collocazione diventa spesso un dilemma, vuoi per mancanza di spazio, vuoi per la difficoltà di trovare un supporto ideale alle nostre esigenze.
Come scegliere dunque al meglio il mobile porta tv? Occorre considerare prima di tutto almeno 5 aspetti:
la dimensione del monitor;
quanti e quali dispositivi dobbiamo organizzare (dobbiamo trovare posto solo per lo schermo? O anche per limpianto audio, il decoder, il lettore DVD e i relativi cavi elettrici?);
la grandezza della stanza;
lo stile da inseguire.
Un soggiorno piccolo . Se lo spazio è poco (situazione tipica del monolocale) il consiglio è quello di scegliere un porta tv angolare , che economizza la superficie a disposizione occupando gli angoli che rimarrebbero inarredabili. Dotato di base triangolare e ripiani, è perfetto per piccoli schermi, può essere abbinato ad altri elementi componibili, oppure presentarsi in solitaria, sia in versione classica che moderna. Alternativo è il modello orientabile , che permette versatilità e dinamicità dal punto di vista dellosservazione. Altro consiglio: limitare la presenza di cavi a vista optando per una versione con pratico e pulito sistema passacavi ;
. Se lo spazio è poco (situazione tipica del monolocale) il consiglio è quello di scegliere un , che economizza la superficie a disposizione occupando gli angoli che rimarrebbero inarredabili. Dotato di base triangolare e ripiani, è perfetto per piccoli schermi, può essere abbinato ad altri elementi componibili, oppure presentarsi in solitaria, sia in versione classica che moderna. Alternativo è il modello , che permette versatilità e dinamicità dal punto di vista dellosservazione. Altro consiglio: limitare la presenza di cavi a vista optando per una versione con pratico e pulito ; una mansarda, uno spazio sottoscala o una parete irregolare e già arredata meritano una base a terra sviluppata in lunghezza, un mobile basso per il soggiorno anche sospeso, così da risultare meno impattante. Attenzione però alla posizione dello schermo, che dovrà essere allineata allocchio dellosservatore. Se il mobile non può essere più alto da terra di 40 cm, si consiglia di riorganizzare al ribasso anche laltezza delle sedute;
e già arredata meritano una sviluppata in lunghezza, un per il soggiorno anche sospeso, così da risultare meno impattante. Attenzione però alla posizione dello schermo, che dovrà essere allineata allocchio dellosservatore. Se il mobile non può essere più alto da terra di 40 cm, si consiglia di riorganizzare al ribasso anche laltezza delle sedute; la camera da letto , per un senso di ordine e armonia da rispettare in unottica di relax e benessere, predilige mobili a scomparsa , in cui la tele si mostra solo al momento dellutilizzo per poi sparire dietro un pannello girevole o dotato di meccanismo scorrevole;
, per un senso di ordine e armonia da rispettare in unottica di relax e benessere, predilige , in cui la tele si mostra solo al momento dellutilizzo per poi sparire dietro un pannello girevole o dotato di meccanismo scorrevole; quando la tv è una sola per tutta la casa, meglio optare per un porta tv con ruote piroettanti, che permette, in massima sicurezza, di spostare tutta lapparecchiatura da una stanza allaltra. Questa è una soluzione tradizionale, molto semplice e funzionale, che oggi è stata rivisitata anche in chiave design, per un progetto darredo pratico ma anche ricercato.
Qual è la dimensione giusta
Ora andiamo più sul concreto, individuando alcune situazioni tipo e le relative soluzioni darredo:Dove acquistare un nuovo? Da uno dei tanti negozi darredo casa che espongono i loro prodotti in offerta su. Guarda il catalogo e trova il mobile ideale in termini di estetica e prezzo!
Non bisogna solamente considerare la grandezza e la geometria della stanza per proporzionare le dimensioni del mobile porta tv; ci sono infatti altri fattori da valutare per realizzare un progetto darredo funzionale e bello, che permetta di guardare correttamente la televisione. Vediamoli insieme:
grandezza dellapparecchio . La dimensione dello schermo deve essere equilibrata alle misure del mobile, soprattutto in larghezza. Mai scegliere un supporto più corto della tv. In poche parole la tele deve essere inquadrata allinterno della struttura e mai essere sporgente, anche per motivi di sicurezza;
. La dimensione dello schermo deve essere equilibrata alle misure del mobile, soprattutto in larghezza. Mai scegliere un supporto più corto della tv. In poche parole la tele deve essere inquadrata allinterno della struttura e mai essere sporgente, anche per motivi di sicurezza; distanza del mobile dallosservatore, che è direttamente proporzionale alla grandezza della tv. Un dispositivo da 42 pollici? Dovrà essere posto almeno a 170 cm dalla seduta per non affaticare la vista. La regola per trovare la distanza è questa: moltiplicare la diagonale dello schermo per 1,6. La diagonale in cm a sua volta si ricava moltiplicando i pollici per 2,54. Questanalisi ci consente di arredare in modo adeguato il soggiorno, trovando la perfetta collocazione per divano, poltrone e arredi;
dallosservatore, che è direttamente proporzionale alla grandezza della tv. Un dispositivo da 42 pollici? Dovrà essere posto almeno a 170 cm dalla seduta per non affaticare la vista. La regola per trovare la distanza è questa: moltiplicare la diagonale dello schermo per 1,6. La diagonale in cm a sua volta si ricava moltiplicando i pollici per 2,54. Questanalisi ci consente di arredare in modo adeguato il soggiorno, trovando la perfetta collocazione per divano, poltrone e arredi; altezza del mobile, da mettere in relazione al tipo di seduta utilizzato. Una volta stabilito il livello degli occhi, lo schermo deve rimanere per un 1/3 sopra lo sguardo e per 2/3 sotto. In linea generale laltezza massima dello schermo va tenuta tra 90 e 100 cm. Ideale in questi casi adottare arredi sospesi o regolabili in altezza, o boiserie che permettono di appendere la tv alla quota desiderata.
Guida pratica alla progettazione
è il portale che ti permette di acquistare direttamente dal rivenditore ilpiù adatto alla tua casa. A tua disposizione cè un catalogo di quasi 300 modelli, divisi per stile, caratteristiche, dimensioni, materiali e prezzi.
Una volta individuata lideale posizione del mobile allinterno dello spazio, occorre tenere a mente alcuni elementi a corollario, fondamentali per una corretta progettazione della zona giorno. Vi proponiamo una piccola panoramica:
pensare ad unadeguata illuminazione . Se vogliamo guardare in modo prolungato lo schermo televisivo senza forzare la vista dobbiamo provvedere ad uno studiato progetto illuminotecnico. Ecco gli errori da evitare: no alla luce diretta sullapparecchio, che potrebbe generare riflessi sul monitor disturbando la visione; no allassenza di punti luce che affaticano la vista per il contrasto netto tra buoi della stanza e luminosità dello schermo. Ottime soluzioni sono: strip LED da posizionare lateralmente alla tele, faretti a soffitto a bassa intensità (in corrispondenza del mobile), o in alternativa una più architettonica lampada da terra dimmerabile posta a lato del porta tv;
. Se vogliamo guardare in modo prolungato lo schermo televisivo senza forzare la vista dobbiamo provvedere ad uno studiato progetto illuminotecnico. Ecco gli errori da evitare: no alla luce diretta sullapparecchio, che potrebbe generare riflessi sul monitor disturbando la visione; no allassenza di punti luce che affaticano la vista per il contrasto netto tra buoi della stanza e luminosità dello schermo. Ottime soluzioni sono: strip LED da posizionare lateralmente alla tele, faretti a soffitto a bassa intensità (in corrispondenza del mobile), o in alternativa una più architettonica lampada da terra dimmerabile posta a lato del porta tv; considerare le prese di corrente . In fase di ristrutturazione è buona norma conoscere sin da subito quali e quanti dispositivi elettronici necessitano di essere collocati allinterno del mobile tv, al fine di predisporre correttamente limpianto elettrico e le relative prese di corrente. Se ciò non è possibile è bene nascondere il groviglio di fili in un sistema passacavi;
. In fase di ristrutturazione è buona norma conoscere sin da subito quali e quanti dispositivi elettronici necessitano di essere collocati allinterno del mobile tv, al fine di predisporre correttamente limpianto elettrico e le relative prese di corrente. Se ciò non è possibile è bene nascondere il groviglio di fili in un sistema passacavi; decidere materiali e finiture del mobile. Obiettivi: massima resistenza e facilità di pulizia, robustezza e stabilità, nonché design appropriato allo stile dellambiente. Il legno è il materiale maggiormente utilizzato, ma non mancano ripiani e ante in vetro e strutture in metallo leggere, colorate e tecniche.
Per completare larredo del tuo spazio living con un nuovo mobile porta tv rispondente a tutte le tue esigenze e a un costo dacquisto davvero vantaggioso, scopri gli sconti reali sui migliori arredi presenti in commercio su
Leave a Comment